Conoscere le proprietà individuali dei colori è solo il primo passo: il vero segreto per un carattere unico sta nell'accostamento dei colori in cucina.
Il principio fondamentale dell'accostamento cromatico in cucina si basa sulla ruota dei colori e sui rapporti armonici che si creano tra le diverse tonalità. I colori complementari — quelli che si trovano in posizione opposta sulla ruota — creano contrasti vivaci e dinamici. Una cucina con colori in contrasto può essere realizzata abbinando, ad esempio, il blu navy con dettagli gialli, oppure il verde salvia con tocchi di rosso mattone. Questi accostamenti audaci richiedono equilibrio: il segreto è utilizzare un colore come dominante e l'altro come accento, come abbiamo già accennato parlando di consigli e idee per arredare la cucina in modo originale.
La percezione del colore nello spazio va oltre la pura estetica: la scelta cromatica può anche modificare la percezione delle dimensioni della tua cucina. I colori chiari e freddi tendono a far sembrare gli ambienti più ampi e luminosi, mentre quelli scuri e caldi li rendono più raccolti e intimi. Una cucina con soffitti bassi beneficerà di tonalità chiare sul soffitto per creare un senso di maggiore altezza, mentre pareti in colori caldi possono avvicinare visivamente gli spazi troppo ampi.
Se devo scegliere il colore per una cucina piccola, oltre a seguire gli altri consigli su come arredare una cucina, pensa all'uso strategico dei colori. Una palette monocromatica con variazioni di tono della stessa famiglia cromatica crea continuità visiva e amplia otticamente lo spazio.
Al contrario, se hai la fortuna di avere una cucina spaziosa, puoi osare con accostamenti per colori cucina più complessi: magari una combinazione triadica che utilizza tre colori equidistanti sulla ruota, o un approccio analogico che sfrutta tonalità vicine per creare transizioni fluide e sofisticate.
Anche l'illuminazione gioca un ruolo cruciale nell'accostamento dei colori in cucina: un colore può apparire completamente diverso sotto luce naturale o artificiale. Prima di prendere decisioni definitive, testa sempre i tuoi colori in diverse condizioni di luce e in diversi momenti della giornata per assicurarti che l'armonia cromatica che hai creato funzioni in ogni situazione.